Novanta scs: nuovo consiglio per il network informativo più grande d’Appennino che piace ai giovani
lunedì 21 giugno 2021 12:53
Una quarantina di soci, di cui 18 volontari e una presenza ininterrotta sul territorio dal 1984. La Novanta società cooperativa sociale ha rinnovato il proprio consiglio dopo 3 anni di mandato. Confermato alla presidenza il giornalista Gabriele Arlotti. Per la seconda volta nella storia del più grande network di informazione montano sarà donna la vicepresidente: Maria Grazia Vasirani, impiegata e […]

Novanta scs: nuovo consiglio per il network informativo più grande d’Appennino che piace ai giovani
mercoledì 16 giugno 2021 11:33
Una quarantina di soci, di cui 18 volontari e una presenza ininterrotta sul territorio dal 1984. La Novanta società cooperativa sociale ha rinnovato il proprio consiglio dopo 3 anni di mandato. Confermato alla presidenza il giornalista Gabriele Arlotti. Per la prima volta nella storia del più grande network di informazione montano sarà donna la vicepresidente: Maria Grazia Vasirani, impiegata e […]

Il 5per mille a sostegno di Redacon Cooperativa Novanta
venerdì 19 giugno 2020 14:56
“Redacon lucra sui defunti”. Una nostra rubrica, nel mare magnum dei social, ci è valsa questa inesatta critica. Inesatta perché, da tempo, pubblichiamo i necrologi in ottica di mero servizio, senza che questo sia oggetto di alcun introito per la nostra cooperativa. Più unici che rari. Al contrario, abbiamo pagato la piccola cifra necessaria, in termini informatici, per ospitare gratuitamente […]

Radio per l’Italia su Radionova alle ore 11. A seguire parliamo di bambini ai tempi del Coronavirus
venerdì 20 marzo 2020 10:54
Per la prima volta nella storia del nostro Paese, tutte le Radio Italiane, nazionali e locali, si uniranno per un’iniziativa di diffusione comune senza precedenti.Una iniziativa cui partecipa anche Radionova, l’emittente della nostra cooperativa. Per questo motivo l’edizione della trasmissione mattutina di “Noi con voi. Voci dall’Appennino ai tempi del Coronavirus”, sliterrà di alcuni minuti, alle 11.15. Le radio sono […]

GrNe’Monti: nasce il giornale web radio dell’Appennino Reggiano
sabato 12 ottobre 2019 15:44
Una grande novità per il mondo dell’informazione in Appennino. Dal primo ottobre è in onda tutti i giorni dal lunedì al venerdì, sulla pagina Facebook Redacon e Radionova e sulle frequenze di RadioNova, il GrNe’Monti: il nuovo giornale web radio che racconta le notizie, gli avvenimenti e i fatti di cronaca più importanti per la montagna reggiana. “Continua a crescere […]

Passo Campolongo (Belluno) 50 famiglie decidono di fare vacanza insieme
domenica 25 agosto 2019 22:06
Compie 19 anni l’iniziativa dell’Unità pastorale Bismantova che coinvolge 140 persone anche fuori regione. L’intervista agli organizzatori Domenico Dolci e Carlo Grasselli

Comunali, a Baiso un solo candidato sindaco. Chi ci perde?
lunedì 29 aprile 2019 20:52
A Baiso, nelle prossime elezioni, ci sarà una sola lista. Infatti, al termine della presentazione delle candidature, è risultata iscritta alle amministrative di maggio solo la lista del sindaco uscente (e ricandidato) Fabrizio Corti.
Un fatto non nuovo, nemmeno per la nostra provincia, e che, solitamente, accade nei comuni periferici. Può essere che anche il medio Appennino, escluso Castelnovo, sia davvero così: periferico.

Una redazione che racconta l’Appennino, dal meteo, alla radio all’online. E’ la storia della Cooperativa Novanta. Che ha saluto il parroco e consigliere don Geli
venerdì 21 settembre 2018 18:59
Ventotto anni di noi: oltre le fake news e per la buona notizia

Dalle radio libere a Redacon: trent’anni d’informazione in Appennino
martedì 14 ottobre 2014 16:19
Al Parco Tegge di Felina l’appuntamento per celebrare Radionvova, che nasceva nel 1984. Ma anche i dieci anni di Redacon e… Reggioemiliameteo. Giovani e media: alle 18.30 il dibattito coi direttori delle testate reggiane

Vaglie commuove l’Iva nazionale in Tv: e la Zanicchi evade dalle domande della Panicucci
domenica 6 marzo 2011 19:45
A Buona Domenica l’Iva racconta del suo paese natale. “Le prime corriere, le lettere di papà prigioniero in Germania, quelle case ora chiuse dove conosco tutti i sassi…” E mamma (scomparsa da poco) “che non venne alla mia cresima perché non aveva l’abito”