
“Mab Unesco: un legame tra Appennino e città”. Nasce una nuova governance reggiana. Venerdì 14 prima assemblea provinciale
giovedì 16 febbraio 2023 18:48
Una nuova governance a livello provinciale per la Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano. È quella che nascerà anche dalla prima assemblea esclusivamente reggiana della Mab Unesco, rivolta a 15 comuni e ai suoi 170mila abitanti. L’appuntamento, aperto al pubblico, è previsto per venerdì 14 febbraio, dalla 15 alle 19, presso il CIRFOOD DISTRICT di Reggio Emilia ed è l’ultimo di […]

Vetto ricorda Primo Bertoletti, scampato ai campi di concentramento e morto a 101 anni
sabato 11 dicembre 2021 17:29
L’amministrazione comunale vettese, nella figura del sindaco Fabio Ruffini e del vicesindaco Aronne Ruffini, intende ricordare con grande cordoglio e stima la figura di Primo Bertoletti. Era nato a Legoreccio l’11dicembre del 1920, “primo” di sette fratelli, in una famiglia molto numerosa e in un paese poverissimo: il padre faceva il contadino, il muratore o il calzolaio a seconda delle […]
Gilberto Nobili: “Così le barche a vela ‘hanno imparato a volare’”
sabato 27 febbraio 2021 18:56
La videointervista al grinder vettese vincitore con Luna Rossa Pirelli della Prada Cup. Tra tecnologie, amicizie, paure, pericolosi incontri in mare. E la sua Vetto: “dove sono a casa”. Ma per il futuro “niente programmi”

L’Appennino saluta il dolce sorriso di Alexia, mamma, moglie e insegnante
domenica 15 novembre 2020 17:15
Ha lottato con coraggio contro la malattia. Aveva insegnato educazione tecnica e sostegno alla scuola secondaria di primo grado in diversi Comuni. Tanti la ricordano per la sua grande disponibilità. I funerali lunedì alle 14.30 a Castelnovo

Vetto, oggi addio a Rocco Nobili, morto il giorno di Natale
sabato 28 dicembre 2019 11:05
Si è spento il giorno di Natale Rocco Nobili, 90 anni. Lascia la moglie Marisa, i figli Massimiliano e Alberto, le nuore, i nipoti e molti parenti. Già imprenditore tra gli anni Sessanta e Settanta, consigliere della Bonifica Tresinaro Secchia (che realizzò nel vettese diverse strade e opere) era molto legato all’onorevole Pasquale Marconi (che fu sindaco di Vetto). Rocco […]

Dall’Australia nel ricordo del patriota Rocco Nobili: sognava la ferrovia per Vetto, ne istituì la biblioteca popolare. Un giusto del suo tempo
giovedì 3 maggio 2018 8:15
Alberto Nobili, pronipote di Rocco Nobili Lui è Alberto Nobili e, nelle righe a seguire, ripercorre le gesta di un brillante poeta, letterato e patriota vettese: l’antenato Rocco Nobili, nel centenario della morte. Un nome che dice molto ai vettesi con qualche anno sulle spalle e che i giovani, almeno, conoscono per la toponomastica, a lui infatti […]

Addio a Renzino, amico degli agricoltori
venerdì 9 giugno 2017 18:07
Solo tre mesi fa si era spento il padre. Vetto piange Renzino Nobili, noto agente di commercio. Era stato anche consigliere comunale e amministratore di caseificio

A Vetto è tornato lo smaggio
martedì 2 maggio 2017 11:50
Dopo un anno di stop. Ma a essere prese di mira sono state soprattutto le ‘cose’ comunali

Scrittori d’Appennino. A Vetto un luglio di libri e parole delle valli reggiane
venerdì 1 luglio 2016 12:43
Un singolare incontro con gli autori Savino Rabotti, Normanna Albertini e Armido Malvolti nei giardini di Vetto intervistati da Margherita Becchetti, Gabriele Arlotti, Elisa Marchi. Con le letture di Giorgia Fiori. “Per restituire alle comunità affreschi sulla sua vita!”

Ora “Pier” serve la sua professionalità in Cielo
giovedì 2 giugno 2016 22:02
Vetto piange, a soli 68 anni, la scomparsa di Gianpiero Ghirardi, barista per tre generazioni di vettesi. Dormiva meno di 3 ore per notte, amava ricordare la sua Parigi e… aveva lanciato anche La Cava di Ceretolo. Accudito amorevolmente da Barbara sino alla fine. Sabato le esequie