
La storia di Joy, che regalò luce: presentazione del libro del vicequestore Blasco martedì
mercoledì 26 ottobre 2022 10:47
Salvatore Blasco è vicequestore aggiunto di Reggio Emilia. Il suo libro è un diario di un commissario di polizia. Joy è una ragazza nigeriana conosciuta durante l’attività di servizio a Piacenza il giorno stesso che venne messa in strada proprio. Tra queste pagine la storia vera dell’incontro fra un commissario di Polizia e una ragazza africana. Lei che era arrivata […]

Cisl Emilia Centrale sostiene Emporio Solidale Dora
mercoledì 26 ottobre 2022 10:41
Cisl Emilia Centrale e Anteas scendono in campo per promuovere una nuova raccolta alimentare a favore dell’Emporio Solidale Dora che si terrà da lunedì 24 a giovedì 27 ottobre in Via Turri 71, al piano terra del centro Servizi Cisl, a Reggio: biscotti, marmellate, olio di oliva, cous cous, tonno e detersivo per il bucato, sono i generi richiesti. “Dora […]

La Cisl Emilia Centrale dalla parte di Elia Minari
mercoledì 26 ottobre 2022 10:37
“Elia Minari con la sua associazione Cortocircuto è una sentinella di legalità e del mondo che vogliamo. A lui e alla sua associazione la piena solidarietà della Cisl Emilia Centrale. Nella nostra provincia, così come dovrebbe essere nel resto d’Italia, non può e non deve attecchire lo schema intimidatorio mafioso – n’dranghetista”. È una nota della Cisl Emilia Centrale che […]

Nuovi motori del palaghiaccio a Cerreto. A Roma Premio green nazionale al Parco Appennino
sabato 22 ottobre 2022 10:48
Buy green, fondazione nazionale per la pratica degli Acquisti Verdi, ha premiato ieri il bando e la gestione del progetto della nuova centrale di refrigerazione del Palaghiaccio di Cerreto laghi col Premio Compraverde, volto a riconoscere le buone pratiche in tema di acquisti verdi in Italia. “Il Palaghiaccio, anche per il cambiamento climatico in atto è un edificio strategico per […]

A Ligonchio per i 100 anni dei Parchi. Cannata: “Risentiamo di cambiamento climatico, minacce ad ecosistemi, consumo suolo”
domenica 16 ottobre 2022 18:30
“Nel 1922 nascevano il Parco nazionale d’Abruzzo e il Parco nazionale Gran Paradiso. 100 anni fa. Sono stati anni importanti in cui, oltre a creare culturalmente l’identità italiana cominciavano a muovere i primi passi i movimenti per la tutela dell’ambiente. Dopo un secolo di storia della conservazione e l’istituzione di tantissime aree protette, declinate attraverso parchi nazionali e regionali, riserve […]

A Tg2 Dossier il progetto Life BEEadapt per la tutela degli impollinatori con interviste a Bismantova e Viano
domenica 16 ottobre 2022 17:58
Lo straordinario progetto europeo per la tutela degli impollinatori, coordinato dal Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano, nella Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano a Tg 2 Dossier, la storica rubrica del Tg2 dedicata all’informazione e all’approfondimento su temi di attualità. A realizzare il servizio Angelica Fiore, Life BEEadapt cecaporedattrice Tg2, che ha intervistato alcuni protagonisti di del Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano. […]

Caro bollette, l’Autorità chiarisce quando le aziende possono cambiare i contratti. Adiconsum: «Se ricevete queste lettere venite da noi»
venerdì 14 ottobre 2022 20:00
Con comunicato odierno l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e ARERA, l’Autorità dell’Energia, hanno chiarito quando le aziende possono modificare i contratti di luce e gas. «Come avevamo correttamente interpretato, il decreto Aiuti-bis blocca esclusivamente le variazioni unilaterali delle condizioni contrattuali» – spiega Adele Chiara Cangini, Presidente di Adiconsum Emilia Centrale – «L’utente che riceve una lettera che riporta […]

Cannata (Parco nazionale Abruzzi) tiene a battesimo i primi 46 operatori Cets del Parco Appennino. Lunedì a Ligonchio per i 100 anni dei Parchi
venerdì 14 ottobre 2022 18:03
Sarà il presidente del Parco nazionale d’Abruzzo, Giovanni Cannata, a tenere a battesimo un nuovo profilo professionale per l’Appennino. La certificazione dei primi 46 operatori certificati “Cets”, la Carta europea del turismo sostenibile, infatti, avverrà lunedì 18 ottobre a Ligonchio (Ventasso) in occasione della cerimonia “Cento anni di natura”, la ricorrenza per i primi Parchi italiani. “Grazie alla Carta Europea […]

Due giovani ristoratori con un minestrone di farro premiati da Alma ad Upvivium per la Biosfera Mab Appennino
giovedì 13 ottobre 2022 18:11
Nella Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano è un delizioso piatto di minestrone di farro ad avere fatto trionfare l’Osteria le Verrucole di San Romano in Garfagnana (Lucca) la vincitrice del contest interregionale Upvivium. Lo ha decretato una giuria presieduta dallo chef e docente Bruno Ruffini, con Laila Ciocca e Ciro Fontanesi riunita ad Alma, la Scuola internazionale di Cucina italiana. […]

A Reggio boom domande bando affitti: Cisl, «Misura preziosa per la casa, ora calmierare i canoni»
mercoledì 12 ottobre 2022 18:24
Boom di richieste per il bando affitti, che tra risorse statali e regionali distribuisce quasi 40 milioni di euro. Nelle prime tre settimane (il bando è partito il 15 settembre) a livello regionale sono state presentate 44.567 domande (il 55,6% da cittadini italiani). Nel 2021 erano state circa 52 mila le domande accettate in Emilia-Romagna. In Provincia di Reggio Emilia […]