
Usi civici millenari e ancora attuali per il futuro. Meeting a Cerreto il 24 novembre
mercoledì 22 novembre 2023 11:03
Le nuove sfide e il ruolo degli sui civici del futuro: dibattito con gli esperti a Cerreto Laghi. Rilanciare il ruolo degli usi civici nella conservazione collettiva del capitale naturale e nell’uso rispettoso e sostenibile dei servizi ecosistemici che la natura ci eroga. Questo al centro del dibattito che si terrà il 24 Novembre alle ore 17 al Park […]

Due siti del nostro Appennino diventano Patrimonio dell’Umanità Unesco
mercoledì 20 settembre 2023 17:28
Giornata storica nell’Appennino tosco emiliano. I Gessi Triassici della Valle del Secchia e quelli messiniano della collina reggiana sono Patrimonio dell’Umanità Unesco. Poco dopo le 14.30 di martedì 19 settembre il martello del chairman Unesco Abdulelah Al-Tokhais ha battuto il colpo dell’assenso per il riconoscimento al World Heritage della candidatura avanzata dalla Regione Emilia-Romagna e dal governo italiano sul […]

Oltre 100 mila euro coi primi crediti di sostenibilità. Se ne discute lunedì a Castelnovo Monti
sabato 16 settembre 2023 9:25
Si discute di crediti di sostenibilità come strumento di responsabilità sociale nelle aziende. Già quindici gli operatori che li hanno acquistati nei primi dieci mesi. Di questo si discute nel tradizionale incontro convegnistico che precede la Fiera di San Michele. Appuntamento lunedì 18 settembre, alle ore 20.30, presso la sala consigliare di Castelnovo ne’ Monti. Intervengono il tecnico forestale Willy […]

Così cambia il mondiale del fungo, aperte le iscrizioni
mercoledì 7 giugno 2023 10:42
Aperte le iscrizioni al Campionato mondiale del fungo, in programma domenica 8 ottobre a Cerreto Laghi. La manifestazione, che torna dopo lo stop dovuto alla pandemia, il prossimo autunno toccherà la nona edizione. Nato da un’idea di Fra’ Ranaldo e promosso dai Briganti del Cerreto, il Mondiale è organizzato dal Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano in collaborazione con il Comune di […]

Palaghiaccio: motori funzionanti. Ma il Parco nazionale esprime preoccupazione
venerdì 21 aprile 2023 19:27
Soddisfazione, ma anche preoccupazione. È quella che si esprime dal Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano dopo la riuscita prova di funzionamento della nuova centrale frigorifera al Palaghiaccio di Cerreto Laghi, svolta nella mattina di giovedì 21 aprile. Un investimento del Parco di ben 700.000 euro nell’ambito di Parchi per il Clima, ha consentito di installare nuovi motori e sistemi di refrigerazione, […]

Un Patto per il suolo: firmato il protocollo di intesa tra 4 enti per una governance sostenibile
martedì 7 febbraio 2023 17:59
Un nuovo tipo di governance sostenibile per il territorio, fatta di buone pratiche di gestione agricola. È uno degli impegni che scaturiranno dal Patto per il suolo, siglato negli ultimi giorni del 2022 tra Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale, Consorzio della Bonifica Burana, Parco nazionale dell’Appennino tosco emiliano, Centro ricerche produzioni animali a beneficio delle aree rurali di Reggio, Modena […]

Le imprese acquistano i servizi delle foreste dell’Appennino. Prima volta in Italia
giovedì 22 dicembre 2022 11:00
“Un’importante porzione del territorio appenninico della regione Emilia-Romagna, assieme al versante toscano, ha saputo generare crediti di sostenibilità da foreste certificate, primo caso in Italia, mettendoli a disposizione di aziende impegnate in programmi virtuosi di responsabilità sociale d’impresa. Esprimiamo grande soddisfazione per questo traguardo che sta per essere riconosciuto anche a livello nazionale” è quanto dichiara Barbara Lori, assessora regionale […]

A Ligonchio per i 100 anni dei Parchi. Cannata: “Risentiamo di cambiamento climatico, minacce ad ecosistemi, consumo suolo”
domenica 16 ottobre 2022 18:30
“Nel 1922 nascevano il Parco nazionale d’Abruzzo e il Parco nazionale Gran Paradiso. 100 anni fa. Sono stati anni importanti in cui, oltre a creare culturalmente l’identità italiana cominciavano a muovere i primi passi i movimenti per la tutela dell’ambiente. Dopo un secolo di storia della conservazione e l’istituzione di tantissime aree protette, declinate attraverso parchi nazionali e regionali, riserve […]

Casina. Venerdì la presentazione del Patto per il Suolo del progetto LIFE agriCOlture con Bonifiche, Parco, Crpa
giovedì 4 agosto 2022 17:00
Contrasto al dissesto idrogeologico e diffusione di un nuovo e antico tipo di agricoltura che preservi ulteriormente il suolo e garantisca la riproduzione dei suoi fondamentali servizi ecosistemici sono gli obiettivi fondamentali alla base del progetto europeo Life AgriCOlture che si svolge negli Appennini di Reggio, Modena e Parma. “Attraverso questo Patto apriamo un percorso che guarda alla principale sfida […]

Dall’Argentina alla scoperta delle grandi città europee e di Succiso. Adriana Bragazzi nel Parco ritrova il luogo da cui il nonno emigrò nel 1909
mercoledì 1 giugno 2022 10:44
È partita, con un’amica, da Buenos Aires. Ha visitato Londra, Copenaghen, Praga e… nella giornata di lunedì Succiso, con una tappa al bar Diana a Casina. È la bellissima storia di una italoargentina che, nel Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano, ha ritrovato, con commozione, le sue origini, ricevendone in cambio la “Cittadinanza affettiva”. Adriana Bragazzi, nasce il 29 agosto del […]