
Cerreto, anche dall’estero e dalla Calabria al Mondiale del Fungo
mercoledì 11 ottobre 2023 17:31
Complice un sole da cambiamento climatico. Complice l’incredibile afflusso di mezzo migliaio di persone. Complice la scoperta di un nuovo modo di vivere il bosco. Va in rassegna la nona edizione del Mondiale del Fungo di Cerreto Laghi, dove la sfida era a chi “rispettava di più il bosco”. “Un mondiale della svolta – ha spiegato Fabrizio Rinaldi, alias Fra […]

Due siti del nostro Appennino diventano Patrimonio dell’Umanità Unesco
mercoledì 20 settembre 2023 17:28
Giornata storica nell’Appennino tosco emiliano. I Gessi Triassici della Valle del Secchia e quelli messiniano della collina reggiana sono Patrimonio dell’Umanità Unesco. Poco dopo le 14.30 di martedì 19 settembre il martello del chairman Unesco Abdulelah Al-Tokhais ha battuto il colpo dell’assenso per il riconoscimento al World Heritage della candidatura avanzata dalla Regione Emilia-Romagna e dal governo italiano sul […]

Dall’Emilia alla Toscana, 140 docenti al seminario “La Scuola nel Parco”
mercoledì 13 settembre 2023 17:27
Si sono dati appuntamento e hanno interagito per due giorni oltre 140 docenti e dirigenti scolastici delle sei province (Parma, Reggio Emilia, Modena, Lucca, Massa-Carrara, La Spezia) della Riserva di Biosfera dell’Appennino Tosco Emiliano al Seminario di studi residenziale “La Scuola nel Parco”. L’edizione 2023 si conclude oggi, dopo due giorni di formazione, a Magliano in provincia di Lucca, nel […]

Mab Unesco: “Lunedì 5 giugno Giornata dell’ambiente. Contrastiamo le plastiche diffuse”
domenica 4 giugno 2023 10:36
Il 5 giugno si può riscoprire l’ambiente, sia in città che in Appennino. A lanciare questo singolare “appello feriale” è la Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano che così si unisce alle celebrazioni della Giornata Mondiale dell’Ambiente. “Il cambiamento climatico in atto è sotto gli occhi di tutti e lo stiamo drammaticamente scoprendo ogni giorno – commenta Fausto Giovanelli, coordinatore della […]

Parco nazionale dell’Appennino accessibile a portatori di handicap. 100 ragazzi coinvolti
mercoledì 12 aprile 2023 17:00
Una iniziativa di quelle che scaldano il cuore, dove anche una sola immagine racconta tutto. Con “Un Parco per tutti” torna il progetto a favore di giovani con disabilità e le loro famiglie. Un centinaio i ragazzi coinvolti. “È sicuramente questo uno dei progetti più coinvolgenti e dei quali siamo orgogliosi – afferma Fausto Giovanelli, presidente del Parco nazionale dell’Appennino […]

Le imprese acquistano i servizi delle foreste dell’Appennino. Prima volta in Italia
giovedì 22 dicembre 2022 11:00
“Un’importante porzione del territorio appenninico della regione Emilia-Romagna, assieme al versante toscano, ha saputo generare crediti di sostenibilità da foreste certificate, primo caso in Italia, mettendoli a disposizione di aziende impegnate in programmi virtuosi di responsabilità sociale d’impresa. Esprimiamo grande soddisfazione per questo traguardo che sta per essere riconosciuto anche a livello nazionale” è quanto dichiara Barbara Lori, assessora regionale […]

Mercoledì a Colorno la finale Upvivium. Giovanelli: creato così un prodotto d’Appennino
martedì 11 ottobre 2022 12:02
Le squadre enogastronomiche vincitrici nelle province della Riserva di Biosfera Mab Appennino di Reggio, Parma, Modena, Massa Carrara e Lucca (ognuna composta da un ristoratore e da diversi produttori agroalimentari appenninici si sfideranno mercoledì 12 ottobre alle ore 18 presso la sede di Colorno di Alma, Scuola internazionale di Cucina italiana. In quella sede sarà eletto il vincitore Upvivium 2022 […]

Il Parco nazionale pianta Miliardo e una, la piccola quercia che ricorda i 30 anni dalla legge sulle aree protette
lunedì 6 dicembre 2021 17:49
Si chiama “Miliardo e una” ed è la miliardesima e una pianta, una quercia, idealmente presente nell’Appennino tosco emiliano dove, appunto, si stima che il patrimonio forestale sia di circa mille milioni di alberi. È stata piantata stamane a Ginepreto di Castelnovo Monti alla presenza dei vertici del Parco stesso. È stato così accolto l’invito del Ministero della transizione ecologica […]

Giovanelli: “Riduzione della piovosità dell’area Mab emiliana e meno neve in crinale, acque da tutelare”. L’analisi del Servizio geologico della Regione Emilia-Romagna
giovedì 14 ottobre 2021 19:19
“Una riduzione della piovosità nell’ultimo trentennio e aumento del numero delle alluvioni sono la prova purtroppo più evidente del cambiamento climatico, di quanto stiamo osservando e di quanto gli abitati del territorio lamentano: fonti che si perdono, falde freatiche che si abbassano” Fausto Giovanelli, coordinatore della Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco emiliano commenta così l’analisi affidata dal Parco nazionale dell’Appennino […]

Il presidente del Parco Appennino tosco-emiliano Fausto Giovanelli: “L’Europa serve, guardate in Appennino”
lunedì 29 aprile 2019 20:57
Utilità dell’Europa e fake news contro la stessa tenuta della nostra Unione: prendendo spunto da un recente intervento sulle false notizie della rete, di Tim Cook , Ceo di Apple dal 2011, interviene Fausto Giovanelli, presidente del Parco dell’Appennino tosco-emiliano. Lo fa con un post con l’hastag #sapevatelo – usato nei social per condividere informazioni che si ritiene essere di utilità ndr.