
Leggere le bollette, martedì incontro con Adiconsum in zona stazione
lunedì 14 novembre 2022 18:00
‘Bollette, rincari, truffe’, si chiama così l’evento organizzato da Incontri impossibili che si svolgerà martedì 15 novembre alle ore 17 in piazza Domenica Secchi, in zona stazione. Un esperto di Adiconsum, l’associazione per la tutela dei consumatori promossa dalla Cisl, spiegherà come leggere le bollette, come evitare contratti non richiesti e come affrontare i rincari nei costi dell’energia. L’evento si […]

Caro bollette, l’Autorità chiarisce quando le aziende possono cambiare i contratti. Adiconsum: «Se ricevete queste lettere venite da noi»
venerdì 14 ottobre 2022 20:00
Con comunicato odierno l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e ARERA, l’Autorità dell’Energia, hanno chiarito quando le aziende possono modificare i contratti di luce e gas. «Come avevamo correttamente interpretato, il decreto Aiuti-bis blocca esclusivamente le variazioni unilaterali delle condizioni contrattuali» – spiega Adele Chiara Cangini, Presidente di Adiconsum Emilia Centrale – «L’utente che riceve una lettera che riporta […]

Boom di truffe bancarie: Adiconsum “non accettate inviti a cliccare”
sabato 24 settembre 2022 13:19
Adiconsum Emilia Centrale segnala un nuovo boom di frodi bancarie e invita tutti gli utenti a non accettare mai inviti a fornire i propri dati o a cliccare su link che potrebbero sembrare sicuri, ma servono a estorcere dati personali e codici. «Abbiamo in carico più di 30 casi solo a Reggio Emilia, con importi sottratti fino a 20.000 euro» […]

Iren, contratti in scadenza. Adiconsum ottiene garanzie per i clienti. Soddisfazione Cisl
martedì 13 settembre 2022 12:29
«Siamo dalla parte delle famiglie, ancora una volta. E accogliamo con soddisfazione l’intento Iren di agevolare i cittadini consumatori con offerte migliorative per i contratti energetici in scadenza. Ci fare ora parte attiva, con la Cisl nazionale, per modificare la norma che aveva consentito tutto questo». A parlare è Rosamaria Papaleo, segretaria generale Cisl Emilia Centrale che, lo scorso luglio, […]

Ancora consumatori reggiani truffati online. La parola ad Adiconsum
giovedì 17 febbraio 2022 11:15
Aumentano tra i consumatori reggiane le controversie e problematiche legate agli acquisti in on line. Lo segnala Adiconsum (associazione consumatori della Cisl Emilia Centrale), che giovedì prossimo 3 febbraio (ore 9-13) celebra il suo secondo congresso territoriale, online. Intervengono la segretaria generale della Cisl Emilia Centrale Rosamaria Papaleo e il presidente regionale Adiconsum Luca Braggion. «Il nuovo consumatore è […]

Energia +350%, spesa a +15%. Cisl e Adiconsum: “Si rischia il tracollo”
sabato 22 gennaio 2022 12:12
“Dalle materie prime al prodotto finito. I rincari in atto rischiano di scardinare il sistema del consumo e per danneggiare da subito i più fragili e i lavoratori” a commentarlo è Domenico Chiatto, segretario Cisl Emilia centrale che, con Adiconsum ha analizzato il fenomeno in atto. “Per quanto apprezzabile, il ricorso a un nuovo stanziamento di risorse da parte del […]

145 mila reggiani che giocano davanti agli schermi. In Cisl appuntamento per genitori ed educatori con… un innovativo videogioco
mercoledì 9 giugno 2021 11:39
Una analisi Cisl Emilia Centrale, da proiezione di dati nazionali, rileva che a Reggio Emilia sono 145.000 le persone tra i 6 a 64 anni che, nell’anno della pandemia appena trascorso, hanno giocato davanti agli schermi in media 8 ore a settimana. 1 ora in più dell’anno precedente, il 2019. Da qui l’idea di un appuntamento scientifico a tema, […]

Bollette Iren, intervengono Cisl e Adiconsum: «Necessario ritrovare il rapporto con il territorio»
giovedì 4 febbraio 2021 10:34
Cisl Emilia Centrale e Adiconsum intervengono sul caso delle “bollette pazze” Iren che hanno raggiunto i reggiani dopo il passaggio, voluto dalla normativa, dalla fatturazione a rate costanti a quella a consumo.

Adiconsum: una scuola civica per la formazione dei consumatori a Reggio Emilia
venerdì 30 agosto 2019 12:09
Adiconsum: una scuola civica per la formazione dei consumatori a Reggio Emilia

Libretti al portatore, un mese allo stop: cosa fare per estinguerli
venerdì 30 novembre 2018 11:53
I libretti al portatore vanno in pensione il 31 dicembre, eppure anche a Modena non sono pochi quelli ancora aperti. I possessori hanno ormai solo un mese di tempo per estinguerli, pena una sanzione amministrativa compresa da 250 a 500 euro. Lo ricordano l’Adiconsum (associazione consumatori della Cisl) e il sindacato pensionati Cisl rivolgendosi soprattutto alle per