
Lavoro, Cisl: “A Reggio Emilia più nuovi tempi indeterminati di Parma e Modena. Ma è forte la diversità di genere tra maschi e femmine”
giovedì 30 marzo 2023 9:28
Un confronto a Reggio Emilia tra le assunzioni 2022 rispetto al 2021 dimostra come la crescita nel mondo del mercato del lavoro (+9.904 posizioni dipendenti rispetto all’anno precedente) sia fondata sostanzialmente sull’incremento delle posizioni a tempo determinato (con un saldo di + 7.632 contro i + 2.272 del tempo indeterminato). A commentare con il fenomeno, scaturito dal report di marzo […]

Lavoro, indagine Excelsior: Cisl, «I numeri positivi non illudano occorrono formazione e salari migliori»
lunedì 27 marzo 2023 10:43
Bene la crescita delle assunzioni, adesso bisogna investire sulla formazione continua dei lavoratori e favorire l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro. Lo afferma la Cisl Emilia Centrale commentando i recenti dati della Camera di commercio di Reggio Emilia sull’andamento dell’occupazione nel 2022. Dalla recente ’indagine Excelsior divulgata dalla Camera di Commercio risulta che le imprese reggiane già da fine […]

Blocco assunzioni in Sanità: prima apertura della Regione, ma non basta. La Cisl Fp pronta al presidio
sabato 11 dicembre 2021 17:39
“Che ognuno faccia la propria parte per reperire le risorse necessarie, il perimetro della nostra sanità pubblica non deve essere modificato, e per farlo non si può tagliare sul personale in un momento in cui vanno ancora garantiti i percorsi e reparti Covid, la campagna vaccinale da implementare, il recupero di tutte le prestazioni non erogate in quasi 2 […]

Negli anni della pandemia chi si licenzia è donna. Papaleo (Cisl): politiche del lavoro da rivedere
lunedì 11 ottobre 2021 18:48
L’emergenza sanitaria che ha coinvolto negli ultimi due anni il mercato del lavoro reggiano e mondiale in generale ha provocato effetti differenziati tra uomini e donne. A evidenziarlo è un’analisi della Cisl Emilia Centrale su dati dell’Ispettorato nazionale del lavoro che, nella consueta relazione annuale, nell’anno 2020 ha rilevato sono state 42.000 dimissioni di neogenitori che hanno bambini dai 0 […]

Morte sul lavoro, a Reggio edilizia in sciopero il 5 ottobre
lunedì 4 ottobre 2021 18:05
Fillea Cgil di Reggio Emilia, Filca Cisl Emilia Centrale e Feneal Uil Reggio Emilia con le confederazioni Cgil, Cisl e Uil reggiane, a seguito dell’infortunio mortale che ha coinvolto il lavoratore dell’edilizia, Roberto Alessandri, deceduto il 30 settembre mentre venivano eseguiti lavori ad un fabbricato a Borzano nel comune di Albinea, ritengono sia inaccettabile l’ennesimo episodio di morte sul lavoro. […]

Anche i 17 navigator reggiani prorogati. Papaleo, Cisl: “Ora crescano i lavori utili”
sabato 27 marzo 2021 13:08
E’ arrivata la proroga per i navigator. Il loro contratto era in scadenza il 30 aprile 2021. 2.978 quelli assunti in Italia – 17 a Reggio Emilia tra città e provincia – da Anpal (Agenzia nazionale politiche attive per il lavoro) con un rapporto di lavoro a tempo determinato. La soluzione con una conferma fino al 31 dicembre 2021 è arrivata con l’approvazione del Decreto Sostegni, recentemente pubblicato.

In soli sei mesi Reggio Emilia ha perso un quarto degli avviamenti. Cassa integrazione pari ai 7 anni precedenti. La Cisl: “Ora riforme e investimenti”
mercoledì 5 agosto 2020 11:27
L’analisi della Cisl Emilia Centrale sulla situazione del mercato del lavoro a Reggio Emilia dopo l’emergenza Coronavirus

Giorgio Uriti Fim Cisl: “Sinergia Elettric80 – Gofar e Comune: 100 posti di lavoro. Così lavora l’Appennino”
venerdì 29 marzo 2019 8:53
Industria: cinquanta i posti di lavoro creati ex novo e che riguarderanno i giovani del territorio

La Cisl Fp: Tfr degli statali, incostituzionale il ritardo della liquidazione. Il sindacato solleva la questione di legittimità al Tribunale del lavoro.
venerdì 9 febbraio 2018 12:21
Il sindacato solleva la questione di legittimità al Tribunale del lavoro. “Anche nel reggiano, troppe le disparità tra pubblico e privato”. E intanto una raccolta firma on-line per cambiare la normativa

L’integrativo aziendale arriva per la prima volta alla Panaria di Casalgrande. Firmato il contratto con i rappresentanti di Femca Cisl
mercoledì 20 dicembre 2017 11:03
Per la prima volta nella sua storia, nello stabilimento PanariaGroup di Casalgrand, è stato firmato l’integrativo aziendale. Un accordo storico raggiunto il 12 dicembre scorso con la firma dei rappresentanti sindacali di Femca Cisl. La sede di Casalgrande, sito di logistica, campioni, marketing e qualche altro ufficio era rimasto l’ultimo luogo del Gruppo Panaria privo di una qualsiasi contrattazione integrativa. Per questo motivo i lavoratori dalla primavera scorsa si sono uniti per costituire una rappresentanza sindacale unitaria appoggiando le liste di Femca Cisl e Filctem Cgil