
A Sologno in Appennino il Guinness dei pupazzi e Barbie riciclati: al via un percorso per famiglie
martedì 14 giugno 2022 16:00
Nella Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano, nel suggestivo borgo di Sologno di Villa Minozzo, nasce il primo e originale esempio di recupero di pupazzi e Barbie riciclati. È l’appuntamento dal titolo “La rivincita dei peluche abbandonati”. “Si tratta di una installazione itinerante all’interno del nostro paese – spiegano gli attivissimi organizzatori che hanno lavorato inverno e primavera per realizzare […]

Ristorazione, al via Upvivium, il contest che porta la Riserva di Biosfera in gara in Italia
venerdì 27 maggio 2022 10:44
I ristoratori e i produttori agricoli della Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano in gara con altre sei are MAB UNESCO di sei regioni e diciotto province. Accade con Upvivium, il contest enogastronomico a Km zero. Avranno tempo sino al 22 giungo gli operatori della nostra Riserva per iscriversi per l’edizione 2022, che torna dopo la pausa forzata imposta dalla pandemia. […]

“Qui sono nate le cose più belle e le donne cantano”. Una guida nazionale racconta la Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco emiliano. Con Guccini, Zucchero, Zanicchi e molti altri
sabato 22 gennaio 2022 12:16
Francesco Guccini, Zucchero, Iva Zanicchi, Enrico Salimbeni e tanti altri. Sono affidate anche alle persone le descrizioni di luoghi, itinerari di gusto della Riserva di Biosfera Unesco dell’Appennino tosco emiliano e dei suoi 80 Comuni nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Massa Carrara, Lucca, La Spezia. Prende così corpo una guida straordinaria ricca di informazioni, foto, racconti da cui […]

Giovanelli: “Riduzione della piovosità dell’area Mab emiliana e meno neve in crinale, acque da tutelare”. L’analisi del Servizio geologico della Regione Emilia-Romagna
giovedì 14 ottobre 2021 19:19
“Una riduzione della piovosità nell’ultimo trentennio e aumento del numero delle alluvioni sono la prova purtroppo più evidente del cambiamento climatico, di quanto stiamo osservando e di quanto gli abitati del territorio lamentano: fonti che si perdono, falde freatiche che si abbassano” Fausto Giovanelli, coordinatore della Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco emiliano commenta così l’analisi affidata dal Parco nazionale dell’Appennino […]

Ecco i cartelli per la Riserva di Biosfera Mab Appennino sulla A1
venerdì 9 aprile 2021 19:30
Alcune migliaia di persone li hanno già visti. Semplici, essenziali, ma d’impatto: ecco i cartelli stradali che presentano la Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano lungo la principale autostrada italiana, l’A1. Sono stati progettati e voluti dal coordinamento dell’area stessa, il Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano.

Pontaccio: ecco la Cooperativa di Comunità di Vetto che mira al futuro del paese
giovedì 8 aprile 2021 13:57
Obiettivo il rilancio dei servizi in chiave turistica. Da e-bike a info point, a gelateria e ristorante. Un comune che prova a riprendere in mano le proprie sorti. Pierino Ruffini primo presidente: “Il nostro appello ai residenti”

Petrillo all’assemblea #Mab Unesco: “Ripartiamo dal marchio dell’Unesco, per attrarre turisti e contro il cambiamento climatico”
sabato 20 febbraio 2021 11:43
Un’assemblea della Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco emiliano mai così partecipata. Il 19 febbraio 2021 sono stati oltre 250 cittadini di Toscana, Emilia-Romagna e anche Liguria a seguire il 5° momento assembleare – per la prima volta online – della più ampia Riserva di Biosfera Mab (Man and the biosphere) dell’Unesco.

Assemblea della Riserva Mab Appennino il 19 febbraio, la svolta: mira al raddoppio
lunedì 15 febbraio 2021 15:10
La Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco emiliano a cinque anni dal riconoscimento Unesco fa il bilancio della sua azione e si propone di raddoppiare. Lo farà con un’assemblea nella quale interverranno tra gli altri il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, e il presidente del Comitato interministeriale e Unesco uomo e biosfera, il professor Pier Luigi Petrillo, unico rappresentante […]

Il neoministro all’istruzione Bianchi: “La vostra è un’area di qualità”
sabato 13 febbraio 2021 12:49
Patrizio Bianchi è stato scelto da Mario Draghi per il dicastero dell’istruzione. Un anno fa la sua intervista a Redacon: “Siete parte di una rete mondiale”. E alla domanda sull’educazione rispose: “E’ fondamentale per i giovani, ma anche per gli adulti perché…”

Speciale sui boschi: in edicola Apenninus, prima rivista della Riserva di Biosfera dell’Appennino
mercoledì 30 dicembre 2020 11:57
Un numero interamente dedicato a boschi di Toscana ed Emilia. “Il bosco è una opportunità”. Tra gli articoli proposte di indennizzare i proprietari per i servizi ecosistemici, ma anche interviste a Stefani (del Ministero), suggestioni di Roversi (Rai) e dello scrittore Fratus. La rivista è edita dalla Cooperativa Novanta e Gabriele Arlotti ne è il direttore