
Palaghiaccio: motori funzionanti. Ma il Parco nazionale esprime preoccupazione
venerdì 21 aprile 2023 19:27
Soddisfazione, ma anche preoccupazione. È quella che si esprime dal Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano dopo la riuscita prova di funzionamento della nuova centrale frigorifera al Palaghiaccio di Cerreto Laghi, svolta nella mattina di giovedì 21 aprile. Un investimento del Parco di ben 700.000 euro nell’ambito di Parchi per il Clima, ha consentito di installare nuovi motori e sistemi di refrigerazione, […]

Casina, “L’ultima notte a Montefiorino” in scena al Castello di Sarzano
mercoledì 7 settembre 2022 17:14
Al Castello di Sarzano va in scena “L’ultima notte a Montefiorino”, un testo originale di Matteo Manfredini interpretato da Enrico Salimbeni con l’accompagnamento musicale, canto e sonorizzazione di Ezio Bonicelli, per la regia di Jacinthe Leclerc. L’appuntamento è per il prossimo 10 settembre alle ore 21. L’ ingresso è gratuito e limitato ai posti disponibili; non sono previste prenotazioni. La […]

Greggi “importate” nel Parco nazionale dell’Appennino: “Una grave forzatura”. Scattate le prime denunce
martedì 2 agosto 2022 17:05
Il Parco nazionale dell’Appennino sta seguendo con attenzione fortemente critica l’invio di greggi di pecore da carne nell’area del Cusna, attraverso diversi Tir. Sul punto il consiglio direttivo dell’ente si era già pronunciato criticamente nell’agosto 2021. Risulta, che per quest’anno gli usi civici titolari del diritto di pascolo sui terreni avevano negato il consenso al proseguo dell’affittanza dei terreni. La […]

Casina: per le scuole una centrale a cippato, la prima a Reggio. Rispettosa dell’ambiente
venerdì 2 ottobre 2020 16:19
“Abbiamo raggiunto l’obiettivo di abbattere sensibilmente i costi per il riscaldamento del plesso scolastico di via Simonini, ma anche di ridurre l’inquinamento a beneficio della collettività”. Parole di Stefano Costi, sindaco di Casina che così preannuncia l’inaugurazione della nuova centrale a biomassa, prevista per sabato 10 ottobre alle ore 11. Una centrale che manderà in pensione tre vecchie caldaie di […]

La Scuola del Parmigiano Reggiano di Montagna “emigrata” a Bruxelles e dai gemelli tedeschi di Fritzlar
sabato 14 dicembre 2019 20:56
INCONTRO ALLA DELEGAZIONE UE DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA E’ rientrata a casa la delegazione di cittadini casinesi accolta, lo scorso 2 dicembre, dalla Delegazione Ue della Regione Emilia-Romagna, a Bruxelles nell’ambito del nell’ambito del progetto “Cittadini d’Europa: Casina e Fritzlar alla scoperta del paesaggio del Parmigiano Reggiano”. Il Comune di Casina è gemellato con la città tedesca di Fritzlar […]

Scuola del paesaggio del Parmigiano Reggiano di montagna. Il 9 novembre a Casina
martedì 5 novembre 2019 11:45
Gestire e valorizzare la “risorsa paesaggio”. La parola agli esperti Mauro Agnoletti, Igino Morini e Adelfo Magnavacchi Il paesaggio e il Parmigiano Reggiano di Montagna. Se ne discute presso il Centro Culturale di Casina sabato 9 novembre 2019, in occasione della Scuola del Paesaggio, dalle 9 alle 13. Sarà l’occasione per discutere di come un bel paesaggio, come quello dell’Appennino […]
Bosnia Erzegovina: è il giorno dei volti dei bambini nati dalla guerra
venerdì 25 ottobre 2019 18:58
PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA LA MOSTRA DI SAKHER ALMONEM Lo scorso fine giungo una delegazione di donne della Bosnia-Erzegovina era a Reggio per sostenere il progetto sociale “Pita e Pasta di Pace”, finalizzato a intensificare le relazioni in nome del dialogo interculturale. Oggi, sempre sul filo della coesione e della cooperazione internazionale, che in questi ultimi anni ha […]

Dal turismo al Punto nascite: “Caro governatore Bonaccini, lei ha una grande opportunità” #Appennino #Emilia-Romagna
martedì 21 agosto 2018 17:04
Nadia Vassallo, presidente della Delegazione Confcommercio di Castelnovo a tutto tondo sul turismo. “Luglio è stato deserto. A Castelnovo si può fare di più. Crescita del turismo? Solo nei week end e in alcuni luoghi, come la Pietra. Che però è scollegata dal centro. E per vivere d’inverno… ci si dedica all’on-line”.

Ballotta (Cisl): con il patto provinciale per il lavoro Reggio Emilia può tornare a crescere
venerdì 3 giugno 2016 15:49
La proposta della Cisl Emilia Centrale che giudica troppi gli oltre 30.000 disoccupati presenti sul territorio

“Chi governa l’Italia prenda esempio da Obama. E prenda i soldi a chi ne ha di più”
giovedì 3 gennaio 2013 12:19
Il sindacato pensionati reggiano esprime il suo disappunto sulla nuova tassa sui rifiuti, Tares, e sull’aumento con premi ai dirigenti della Regione. Perché non è giusto colpire ancora pensionati e famiglie in difficoltà, di fronte invece all’aumento per i dirigenti regionali. A metà gennaio un confronto del Comune di Reggio con gli altri Comuni provinciali