
Dall’Emilia alla Toscana, 140 docenti al seminario “La Scuola nel Parco”
mercoledì 13 settembre 2023 17:27
Si sono dati appuntamento e hanno interagito per due giorni oltre 140 docenti e dirigenti scolastici delle sei province (Parma, Reggio Emilia, Modena, Lucca, Massa-Carrara, La Spezia) della Riserva di Biosfera dell’Appennino Tosco Emiliano al Seminario di studi residenziale “La Scuola nel Parco”. L’edizione 2023 si conclude oggi, dopo due giorni di formazione, a Magliano in provincia di Lucca, nel […]

Mab Unesco: “Lunedì 5 giugno Giornata dell’ambiente. Contrastiamo le plastiche diffuse”
domenica 4 giugno 2023 10:36
Il 5 giugno si può riscoprire l’ambiente, sia in città che in Appennino. A lanciare questo singolare “appello feriale” è la Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano che così si unisce alle celebrazioni della Giornata Mondiale dell’Ambiente. “Il cambiamento climatico in atto è sotto gli occhi di tutti e lo stiamo drammaticamente scoprendo ogni giorno – commenta Fausto Giovanelli, coordinatore della […]

“Mab Unesco: un legame tra Appennino e città”. Nasce una nuova governance reggiana. Venerdì 14 prima assemblea provinciale
giovedì 16 febbraio 2023 18:48
Una nuova governance a livello provinciale per la Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano. È quella che nascerà anche dalla prima assemblea esclusivamente reggiana della Mab Unesco, rivolta a 15 comuni e ai suoi 170mila abitanti. L’appuntamento, aperto al pubblico, è previsto per venerdì 14 febbraio, dalla 15 alle 19, presso il CIRFOOD DISTRICT di Reggio Emilia ed è l’ultimo di […]

Parma nella Mab Unesco: ecco la prima assemblea provinciale lunedì 13
sabato 11 febbraio 2023 13:20
“La provincia di Parma ha tutti i requisiti per un ruolo da protagonista nella Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano” a parlare è Agostino Maggiali, presidente dell’Ente Parchi del Ducato che, lunedì 13 febbraio a Corte di Giarola nel Parco del Taro (Collecchio, PR), dalle ore 9 alle 17 (ingresso libero) ospiterà la prima assemblea su base provinciale della Mab Unesco. […]

Diplomati ambasciatori di pace, nella Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco emiliano i giovani del mondo
sabato 9 luglio 2022 18:34
“Una esperienza unica. Ognuno di noi nel suo piccolo può cambiare il mondo, auspichiamo che questi nostri giorni a Giarola di Collecchio possa essere raccontata in Italia” nelle parole degli studenti di quattro diverse nazionalità emerge l’emozione per un confronto straordinario. Dove il loro avi si sono combattuti quasi 80 anni fa, loro si sono ritrovati per formarsi come […]

Nasce nella Riserva della Biosfera un progetto dei giovani per la pace nel mondo
martedì 5 luglio 2022 16:42
“I giovani di oggi di tre stati del mondo diversi, in guerra sette decenni fa, dimostrano che la pace è possibile se condivisa come elemento di unione tra i territori. La Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano, promossa da Mab Unesco, ne è la dimostrazione”. Così commenta Fausto Giovanelli, coordinatore della Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano, l’iniziativa “CamPeace” in corso a […]

Ristorazione riecco il contest di “Upvivium”
martedì 7 giugno 2022 13:12
Il concorso enogastronomico nazionale rivolto a ristoratori e produttori agroalimentari dei territori MAB UNESCO, in collaborazione con “Alma Scuola Internazionale di Cucina Italiana” di Colorno. Oggetto del contendere sarà un “ piatto a km0 ” accompagnato da vino, birra o analcolici a filiera corta. Infatti, per la Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano i contendenti dovranno proporre piatto (di qualunque […]

L’Appennino e le sue persone sono cambiati così: lo raccontano 40 scatti comparati
martedì 26 ottobre 2021 12:55
L’Appennino ieri e oggi: 20 scatti fotografici storici comparati con 20 di oggi. In occasione della presentazione all’Centro Laudato si’ di Bismantova dell’Osservatorio locale del Paesaggio, si terrà contestualmente la presentazione della mostra “Una finestra sul tempo” organizzata dall’Unione montana dei Comuni dell’Appennino reggiano. È un lavoro del tutto singolare che mettere assieme passato e presente. Vi hanno contribuito le […]

Giovanelli: “Riduzione della piovosità dell’area Mab emiliana e meno neve in crinale, acque da tutelare”. L’analisi del Servizio geologico della Regione Emilia-Romagna
giovedì 14 ottobre 2021 19:19
“Una riduzione della piovosità nell’ultimo trentennio e aumento del numero delle alluvioni sono la prova purtroppo più evidente del cambiamento climatico, di quanto stiamo osservando e di quanto gli abitati del territorio lamentano: fonti che si perdono, falde freatiche che si abbassano” Fausto Giovanelli, coordinatore della Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco emiliano commenta così l’analisi affidata dal Parco nazionale dell’Appennino […]

Mab Unesco avrà la sua vetrina dinamica nel centro storico di Reggio Emilia, siglato accordo con Meridiano 361
lunedì 11 ottobre 2021 18:40
“Presentare la Riserva di Biosfera della Mab Unesco in città, in uno spazio equosolidale, è un primo esempio di più stretta connessione tra i territori di città e montagna e serve a promuoverne altre”, così Fausto Giovanelli presenta la prima vetrina dedicata alla Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco emiliano che si aprirà in città, a Reggio Emilia. L’iniziativa scaturisce da […]