
Ispettori del lavoro, lunedì 12 sciopero: «Vogliamo parità salariale»
sabato 10 dicembre 2022 15:00
Ispettori del lavoro, lunedì 12 sciopero: «Vogliamo parità salariale» Scioperano lunedì prossimo 12 dicembre i dipendenti dell’Ispettorato nazionale del lavoro e di Anpal (Agenzia nazionale politiche attive del lavoro). A Reggio Emilia sono interessate 35 persone tra ispettori, funzionari e impiegati amministrativi dell’ente territoriale. Lo sciopero è stato proclamato per l’intera giornata dai sindacati Fp Cgil, Cisl Fp, Uilpa, Flp, […]

La Cisl Funzione pubblica fa +15%. Gennaro Ferrara eletto segretario generale aggiunto. Il 29 mobilitazione a Roma
venerdì 30 settembre 2022 13:36
Gennaro Ferrara, castelnovese dell’Appennino reggiano di 53 anni, è stato eletto all’unanimità segretario generale aggiunto della Cisl Fp Emilia Centrale, nel consiglio generale di giovedì 29 settembre, alla presenza del segretario generale nazionale Maurizio Petriccioli. “La nostra è una categoria in grande espansione – dichiara Fabio Bertoia, segretario generale che continua a guidare la categoria dopo il rinnovo del 2021 […]

Scritte ingiuriose. Cisl Fp e Fp Cgil: “Operano su Telegram, solidarietà a Agenzia entrate e Ispettorato del lavoro”
martedì 6 settembre 2022 17:18
Solidarietà delle categorie della Funzione pubblica di Cisl e Cgil agli operatori dell’Agenzia delle entrare e dell’Ispettorato del lavoro, le cui sedi sono stata ricoperte da scritte contro elezioni e governo, col solito simbolo di sedicenti no vax. Uno schema recentemente adottato anche a Modena. «Il tenore di questi messaggi dimostra che la parentesi vaccinale è stata solo un […]
“Camera di Commercio di Reggio Emilia a rischio il sistema imprese assieme al personale e alla sede”
martedì 26 gennaio 2016 11:23
Appello della Rsu e di Salvatore Coda (FP CGIL) e Davide Battini (CISL FP): “Il decreto del Consiglio dei Ministri, se non convertito, calerà con tagli e ridimensionamenti: un modo disarticolato di procedere. Ecco quanto perderà Reggio Emilia”

Nuovi turni nella sanità: si torna indietro di quarant’anni
venerdì 20 novembre 2015 13:33
Previste due e in alcuni casi anche tre notti consecutive al lavoro con il pericolo concreto, oltre a quello di esporre il professionista a rischi di natura penale, di non poter più garantire l’appropriatezza e la qualità delle prestazioni per i pazienti