
Stop auto benzina-diesel entro 2035, Fim Cisl: «Ora scelte industriali per sostenibilità occupazionale e sociale»
domenica 19 febbraio 2023 18:54
«Con il voto di ieri sullo stop ai motori endotermici entro il 2035 non sono più rinviabili investimenti che consentano la trasformazione industriale del settore e soprattutto la sua sostenibilità sociale». Lo dichiara il segretario generale della Fim Cisl Emilia Centrale Giorgio Uriti commentando il via libera del Parlamento europeo al divieto a partire dal 2035 di vendere auto […]

Alla Bertazzoni di Guastalla un contratto aziendale che valorizza donne e genitorialità. Soddisfazione Fim Cisl
sabato 9 luglio 2022 20:00
“Un contratto aziendale dalle parte delle donne e della genitorialità e una buona pratica da estendere nel territorio. Vengono riconosciuti un premio di risultato con welfare, un aumento della indennità oraria e la valorizzazione della genitorialità”, così commentano Lucia Salvatore, Taqy Mushtaq Muhammad rsu e Massimo Occhi, operatore Fim Cisl Emilia Centrale, il rinnovo del contratto aziendale in Bertazzoni, azienda […]

Fim Cisl: “In situazione d’emergenza prevalgano assemblee virtuali. La sicurezza prima di tutto”
venerdì 26 marzo 2021 15:52
“Utilizzare mezzi di emergenza in situazioni di emergenza, anche nel fare sindacato: per questo chiediamo di utilizzare sempre di più assemblee virtuali e voto elettronico”. La proposta dei metalmeccanici della Fim Cisl Emilia Centrale giunge mentre sono in atto le campagne assembleari per il voto di conferma del nuovo contratto nazionale, anche nel reggiano.

I metalmeccanici di Fim, Fiom e Uilm a sostegno del nuovo contratto nazionale
martedì 23 febbraio 2021 21:55
“Questo è un contratto di ripartenza che è scaturito da una piattaforma unitaria. La nostra parola d’ordine è contrattazione ed ha ottenuto riconoscimenti dopo 40 anni di richieste”. Stamane oltre 150 metalmeccanici hanno partecipato all’attivo unitario di Fim Cisl Emilia Centrale, Fiom Reggio Emilia, e Uilm Reggio Emilia con i rispettivi segretari Giorgio Uriti, Simone Vecchi e Jacopo Scialla.

Rinnovo del contratto metalmeccanica, per la prima volta a Reggio Emilia la trattativa
giovedì 24 settembre 2020 15:46
Approda a Reggio Emilia, per la prima volta nella storia del rinnovo del contratto nazionale del lavoro dei metalmeccanici – 1.700.000 lavoratori in Italia -, la trattativa tra sindacati e mondo industriale. Appuntamento stamane all’Hotel Astoria coi vertici nazionali di Federmeccanica, Assindustria e delegazioni di Fim, Fiom, Uilm. “La ripresa della trattativa è un fatto importante dato che il […]

Anna Rita, una giovane mamma nella segreteria #Fim Cisl Emilia Centrale
giovedì 30 luglio 2020 14:02
Eletta dal consiglio generale a Gattatico

I metalmeccanici reggiani e modenesi della Fim sui fatti di Foggia: “guerra di mafia indegna dell’Italia”
lunedì 17 febbraio 2020 11:22
Giunge dalla terra del Maxi Processo Aemilia – dove le infiltrazioni mafiose giunsero anche nel mondo industriale e imprenditoriale – un grido di dolore e un appello alla legalità dopo quanto accaduto a Foggia. “I lavorati del comparto metalmeccanico dicono basta a una guerra di mafia che rende indegni di essere italiani”, commenta Giorgio Uriti, segretario generale della Fim […]

Rinnovo di contratto alla Isal: si concilia lavoro e famiglia, soddisfazione Fim e Fiom
mercoledì 18 dicembre 2019 10:20
“Conciliare la vita della famiglia con la vita del lavoro” è il cuore del rinnovo del contratto integrativo del gruppo alla Isal (Karcher Group) leader nella produzione di spazzatrici professionali per la pulizia professionale e municipale, adatte a una vasta gamma di applicazioni. Esprimono soddisfazione Mario Olivito, operatore Fim Cisl Emilia Centrale, Aziz Sadid, operatore Fim Cisl Emilia Centrale e Lorenzo Rivi […]

Giorgio Uriti Fim Cisl: “Sinergia Elettric80 – Gofar e Comune: 100 posti di lavoro. Così lavora l’Appennino”
venerdì 29 marzo 2019 8:53
Industria: cinquanta i posti di lavoro creati ex novo e che riguarderanno i giovani del territorio

Crescono del 10% i metalmeccanici Fim Cisl. E guardano allo spread, perché…
martedì 4 dicembre 2018 14:33
Sfonda quota 5500 iscritti la Fim Cisl Emilia Centrale, la categoria dei metalmeccanici Cisl, il 10% in più del 2016. Sono dati positivi quelli che hanno aperto il direttivo annuale sul tesseramento della categoria delle tute blu della Cisl che è presente in 51 aziende reggiane, 129 modenesi, e ha visto salire i delegati da 106 (2016) a 114 (2017), come ha ricordato Alessandro Gamba, segretario della categoria.