
Poste Italiane: 28 e 29 marzo 700 reggiani eleggono i loro rappresentanti sindacali
mercoledì 22 marzo 2023 14:43
Anche il sindacato fa le primarie. Sono stati, infatti, scelti dai lavoratori i candidati Cisl alle elezioni per il rinnovo di rsu (rappresentanze sindacali unitarie) e rls (rappresentanti lavoratori per la sicurezza) in Poste Italiane e nelle società del gruppo (PostePay, Postel, Poste Vita, Poste Assicura ed ex Nexive). Si vota in tutta Italia martedì 28 e mercoledì 29 marzo. A […]

Giustizia per Cervarolo: “I superstiti potranno richiedere il risarcimento. Cittadinanza onoraria per il procuratore De Polis”
domenica 19 marzo 2023 16:25
“Col sacrificio dei martiri di Cervarolo si sono gettate le basi per la Costituzione e per una Italia democratica. Abbiamo il dovere di preservare la memoria di queste persone. La storia recente, con il conflitto in Ucraina, ce lo impone”. Ad affermare queste parole Luca Vecchi, sindaco di Reggio Emilia, salito alla 79° commemorazione del borgo villaminozzese medaglia d’argento al […]

A Cavola l’impegno di governo e Consorzio Parmigiano Reggiano per contrastare l’Italian sounding
sabato 11 marzo 2023 16:52
In un anno l’Italian sounding vale un giro d’affari di 120 miliardi di euro. Il doppio del valore dell’export agroalimentare italiano. A Fora di Toano, nell’Appennino di Reggio Emilia, in occasione della presentazione del nuovo magazzino di stagionatura e porzionatura da quasi 60.000 forme del Caseificio Cavola 993, un migliaio di persone hanno applaudito l’impegno del governo e mondo del […]

10 anni fa Dall’Oglio venne nel reggiano prima della sua scomparsa. Il 24 il ricordo a Scandiano con anche i famigliari
lunedì 6 marzo 2023 15:12
Un ricordo che è più vivo che mai e che, con Scandiano e Reggio Emilia ha un legame speciale. È per questo che, venerdì 24 febbraio a Scandiano, si terrà – organizzato da Anteas nazionale, insieme a Cisl e Fnp – un duplice appuntamento a 10 anni dalla scomparsa di Padre Paolo Dall’Oglio e, anche, in ricordo del suo amico […]

37 anni dopo: studenti, docenti e preside dello Zanelli di nuovo assieme. Con una foto particolare
lunedì 6 marzo 2023 15:08
Si sono ritrovati 37 anni dopo. Sono gli studenti dell’Istituto Agrario Antonio Zanelli, anno di diploma 1986, corso A, che per l’occasione (in 17 con 4 mogli) si sono ritrovati a Fogliano con molti professori e dirigenti dell’epoca (8): i professori Avanzini, Bonini, Bursi, Pregreffi, Rubini, Siligardi, il vicepreside Dugoni e il preside Valli. La classe era presente con gli […]

Morsiano chiesa gremita nel ricordo di Domenico Bondi: “carabiniere e partigiano costruttore di pace”
lunedì 6 marzo 2023 15:06
Forze dell’arma, associazioni di volontari, istituzioni persone comuni. Per un giorno a Morsiano di Villa Minozzo è stata affollata all’inverosimile, nella mattina di sabato 25 febbraio, nel ricordo da 78 anni dall’uccisione di Domenico Bondi, il carabiniere partigiano ucciso dai fascisti e dai nazisti il 25 gennaio 1945, dopo essere stato torturato a Ciano d’Enza (la vicina caserma di San […]

Cisl: “A Reggio Emilia la differenza di genere è tangibile”. Il 7 marzo dibattito al Tecnopolo
lunedì 6 marzo 2023 15:01
“In che genere di mondo viviamo?”. È il titolo dell’iniziativa promossa dalla Cisl Emilia Centrale, martedì 7 marzo dalle 15.30 alle 17.30 in preparazione alla Giornata per la Festa della Donna, al Tecnopolo di Piazzale Europa, a Reggio Emilia. “A discapito del buon momento occupazionale – commenta Rosamaria Papaleo, segretaria Cisl Emilia Centrale – anche a Reggio Emilia permangono diverse […]

Rivalutazione pensioni, assemblee Fnp Cisl in Appennino da martedì 7 marzo
lunedì 6 marzo 2023 14:58
Arrivano in Appennino le assemblee della Fnp Cisl Emilia Centrale per discutere del tema della rivalutazione delle pensioni. Una serie di incontri promossi dai pensionati della Cisl alla luce degli aumenti per fasce previste dal governo, per discutere di norme di salvaguardia e degli aspetti ancora oggetto di confronto con l’esecutivo. Già una quindicina le assemblee svolte sul territorio, particolatamente […]

Carenza unità in Questura: l’appello di Cisl Emilia Centrale e Siulp al Ministero dell’Interno
domenica 19 febbraio 2023 19:07
«La decisione del governo sui bonus edilizi, compreso il superbonus, mette a rischio anche a Reggio centinaia di aziende e migliaia di posti di lavoro, considerando che gli addetti reggiani del settore sono circa 4.500». Lo afferma la segretaria generale della Filca Cisl Emilia Centrale Cinzia Zaniboni commentando lo stop allo sconto in fattura e alla cessione del credito fiscale […]

Stop auto benzina-diesel entro 2035, Fim Cisl: «Ora scelte industriali per sostenibilità occupazionale e sociale»
domenica 19 febbraio 2023 18:54
«Con il voto di ieri sullo stop ai motori endotermici entro il 2035 non sono più rinviabili investimenti che consentano la trasformazione industriale del settore e soprattutto la sua sostenibilità sociale». Lo dichiara il segretario generale della Fim Cisl Emilia Centrale Giorgio Uriti commentando il via libera del Parlamento europeo al divieto a partire dal 2035 di vendere auto […]