
Il 2022 si chiude con Dolce&Farina, la miglior farina di castagna eletta tra 24 aziende
martedì 27 dicembre 2022 12:21
Sono 24 le aziende protagoniste, giovedì 29 dicembre a Sassalbo (Massa Carrara), a Dolce&Farina 2022, la quinta edizione del contest dedicato alla farina di castagne prodotta tra Emilia e Toscana. Si tratta di una gara tra i produttori di questo tradizionale prodotto della Riserva di Biosfera Unesco dell’Appennino tosco-emiliano. “La farina di castagne ottenuta con il metodo tradizionale è un […]

Le imprese acquistano i servizi delle foreste dell’Appennino. Prima volta in Italia
giovedì 22 dicembre 2022 11:00
“Un’importante porzione del territorio appenninico della regione Emilia-Romagna, assieme al versante toscano, ha saputo generare crediti di sostenibilità da foreste certificate, primo caso in Italia, mettendoli a disposizione di aziende impegnate in programmi virtuosi di responsabilità sociale d’impresa. Esprimiamo grande soddisfazione per questo traguardo che sta per essere riconosciuto anche a livello nazionale” è quanto dichiara Barbara Lori, assessora regionale […]

32 Istituti comprensivi del Parco nazionale e della Riserva di Biosfera Appennino in gara per il Bando del Ministero dell’Ambiente
giovedì 22 dicembre 2022 8:51
Risorse per le scuole, dall’infanzia alle secondarie di primo grado, nella Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano. Sono 32, infatti, le istituzioni scolastiche di Reggio Emilia, Modena, Parma, Lucca, Massa Carrara e La Spezia (le sei province della Riserva Mab Appennino che insiste su Emilia, Toscana e Liguria), che hanno presentato progetti, per un valore complessivo di 196mila euro, nell’ambito del […]

Papaleo (Cisl) su sciopero 16 dicembre: «Sbagliato farlo adesso, meglio continuare confronto con il governo»
giovedì 22 dicembre 2022 8:48
«Lo sciopero non è un tabù, ma in questa fase non è lo strumento giusto. Noi pensiamo che scioperare adesso sia sbagliato, perché si scaricano sacrifici economici sulle spalle dei lavoratori e si rischia di creare divisioni nei luoghi di lavoro». Lo afferma la segretaria generale della Cisl Emilia Centrale Rosamaria Papaleo a proposito dello sciopero proclamato per venerdì […]

Ispettori del lavoro, lunedì 12 sciopero: «Vogliamo parità salariale»
sabato 10 dicembre 2022 15:00
Ispettori del lavoro, lunedì 12 sciopero: «Vogliamo parità salariale» Scioperano lunedì prossimo 12 dicembre i dipendenti dell’Ispettorato nazionale del lavoro e di Anpal (Agenzia nazionale politiche attive del lavoro). A Reggio Emilia sono interessate 35 persone tra ispettori, funzionari e impiegati amministrativi dell’ente territoriale. Lo sciopero è stato proclamato per l’intera giornata dai sindacati Fp Cgil, Cisl Fp, Uilpa, Flp, […]

Castagna: iscrizioni aperte a Dolce&Farina un contest dal sapore millenario
venerdì 9 dicembre 2022 18:00
C’è un alimento dal sapore antico di secoli. In Appennino, dove ancora lo si produce, torna il contest a lui dedicato: Dolce&Farina, è la gara tra i produttori di farina di castagne della Riserva di Biosfera Unesco dell’Appennino Tosco Emiliano. Aperte in queste ore le iscrizioni per la quinta edizione che si propone da un lato di dare valore alle […]

Candidatura dei Gessi Triassici nel Patrimonio Unesco: conclusa visita ispettiva nel Reggianoc
giovedì 1 dicembre 2022 13:00
Si è conclusa lunedì 28 novembre, presso la sede della Regione, la visita della commissaria IUCN/UNESCO Gordana Beltram in Emilia-Romagna, un passaggio previsto dalla procedura che potrà portare nella prossima estate all’ingresso nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità del “Carsismo nelle Evaporiti e Grotte nell’Appennino Settentrionale”, di cui dei Gessi Triassici della Val Secchia e i Gessi messiniani della Collina […]