Cultura Eventi Studio Arlotti Territori, , , , ,


23 gennaio 2015 11:40 — 0 Commenti

La Nazionale del Parmigiano Reggiano torna vittoriosa nella Sala del Tricolore!

London World Cheese Awards 2014 foto Loretta Amorini (327)

REGGIO EMILIA (23 gennaio 2015) – “Mai prima d’ora un formaggio Dop era stato così premiato”. Parole soddisfatte quelle di Gabriele Arlotti, presidente del Consorzio Conva – Nazionale del Parmigiano Reggiano, nel commentare i riconoscimenti conseguiti dall’equipe italiana al concorso internazionale World Cheese Awards 2014, svoltosi lo scorso novembre a Londra dove il team del tipico prodotto ha partecipato, forte del supporto del Consorzio Formaggio Parmigiano Reggiano. Ben 23 le medaglie meritate, tra cui un Super Gold. “Non era mai successo nella storia del concorso – dichiara Arlotti – che il Parmigiano Reggiano arrivasse in finalissima tra i primi 20, aggiudicandosi addirittura un Super gold, tra oltre 3000 campioni in gara”.

Fervono i preparativi ed è grande l’attesa per sabato 24 gennaio quando, dalle ore 9.30 nella storica Sala del Tricolore – presso il Municipio di Reggio Emilia – si terrà la cerimonia per attribuire al mondo rurale i premi conseguiti dall’equipe italiana nella recente missione in terra inglese. Interverranno caseifici, sindaci e pubblico da Bologna a Parma. Una invasione pacifica di agricoltori in una giornata che gode del patrocinio del Comune di Reggio Emilia, e che, dopo il saluto di benvenuto del sindaco Luca Vecchi, sarà aperta dagli interventi di Giuseppe Alai, presidente del Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano, Igino Morini, giornalista del Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano, Gabriele Arlotti, presidente Consorzio Conva, Stefano Landi, presidente della Camera di Commercio di Reggio Emilia.

Nel corso della mattinata saranno consegnati a tutti i produttori di formaggi Dop, amministratori e casari, gli attestati di benemerenza e le premiazioni conseguite nella recente missione italiana al concorso svoltosi lo scorso novembre a Londra (Inghilterra) nel contesto del Good Food Show, esposizione internazionale dedicata al buon cibo.

Sarà proiettato, inoltre, un filmato (con regia di Daniele Sozzi e immagini di Loretta Amorini) sulla recente esperienza inglese.

L’iniziativa è organizzata dal Consorzio Conva (Consorzio per la valorizzazione delle attività d’impresa e dell’uomo).

Questi i membri vittoriosi della Nazionale del Parmigiano Reggiano (tra parentesi le rispettive medaglie con riferimento alle due categorie di stagionatura).

Per la provincia di Reggio Emilia: Caseificio Sociale Allegro, Caseificio Sociale Castellazzo (bronzo, categoria “Oltre 24 mesi”), Caseificio Sociale Cavola (argento e bronzo, categoria “Oltre 24 mesi”; bronzo categoria “Sotto 24 mesi”), Caseificio Sociale del Parco (argento, categoria “Oltre 24 mesi”), Fattoria Fiori di Fiori Pier Paolo (oro, categoria “Oltre 24 mesi”), Latteria Sociale Migliara, Latteria Sociale Moderna, Latteria Sociale Nuova, Latteria Sociale San Giorgio (bronzo, categoria “Oltre 24 mesi”), Latteria Sociale San Girolamo (bronzo, categoria “Oltre 24 mesi”), Azienda Agricola Grana d’Oro (gold e super gold, categoria “Oltre 24 mesi”).

Per la provincia di Parma: Cooperativa Casearia Agrinascente (oro e bronzo, categoria “Oltre 24 mesi”), Caseificio Sociale Coduro (argento, categoria “Oltre 24 mesi”), Latteria Sociale Costa di Bazzano, Società Agricola Giansanti (oro, categoria “Oltre 24 mesi”), Caseificio Sociale di Urzano (argento, categoria “Oltre 24 mesi”, bronzo categoria “Sotto 24 mesi”).

Per la provincia di Modena: Caseificio Dismano (argento, categoria “Oltre 24 mesi”), Caseificio Sociale Nuovo Malandrone, Punto Latte (argento, categoria “Oltre 24 mesi”).

Per Bologna e provincia: Caseificio Sociale Fior di Latte (doppio oro, categoria “Oltre 24 mesi”), Caseificio Sociale di Querciola (oro e argento, categoria “Oltre 24 mesi”).

 

 

 

COSA E’ LA NAZIONALE DEL PARMIGIANO REGGIANO

 

73 premi in 13 anni per la Nazionale del Parmigiano Reggiano

 

La Nazionale del Parmigiano Reggiano è un gruppo spontaneo di caseifici, costituitosi nel 2001, uniti dalla volontà di conseguire risultati prestigiosi, di promozione e di solidarietà, anche oltre i confini europei. Rappresenta, nelle varie iniziative, di anno in anno, il comprensorio e il territorio di produzione del Parmigiano Reggiano, da Bologna a Parma. Nata all’interno del Consorzio Conva da un’idea di Gabriele Arlotti, che da allora la guida,. Nel mondo partecipa a eventi irripetibili come lo sono state tutte le edizioni dei Concorsi “Grolla d’Oro, Formaggi d’Autore” e le prestigiose “Olimpiadi dei Formaggi di Montagna”. Dal 2013 partecipa al World Cheese Awards di Birmingham. La Nazionale, inoltre, è attenta anche alle iniziative di solidarietà: “La Forma del Cuore” è un progetto per aiutare persone e popoli in difficoltà. Pubblico, giurie internazionali e appassionati gastronomi con medaglie, assaggi e acquisti testimoniano il successo di questa idea nazionale: il “formadìo” – 73 premi in 13 anni, distribuiti nelle province di Parma, Reggio, Modena e Bologna – e il suo territorio, unici e veicolati nel mondo.

 

Commenti

Commenti

A proposito dell'autore

Gabriele Arlotti ha scritto 2951 articoli per Studio Arlotti

Lascia un commento

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com